BATTAGLIA DELLE SUPERFICI: Match straordinario tra Nadal e Federer

Il 2 Maggio 2007 a Palma di Maiorca, alla vigilia degli Internazionali BNL d’Italia, si svolse un match alquanto singolare nella storia del tennis. In campo i due campioni Nadal e Federer, in quel momento dominatori assoluti del tennis mondiale, rispettivamente secondo e primo nella classifica ATP.

I PRECEDENTI DEI DUE CAMPIONI

Nei testa a testa lo storico sorride a Nadal: il maiorchino infatti ha vinto ben 7 degli ultimi 10 scontri diretti contro Federer. Parlando di record invece, abbiamo da una parte lo svizzero proveniente da 48 vittorie consecutive sull’erba, dall’altra il maestro della terra 72 match di imbattibilità sul rosso. Due veri specialisti, i quali non hanno avuto mai modo di affrontarsi ad armi pari, almeno fino a quel giorno su quel campo.

LA BATTAGLIA DELLE SUPERFICI: L’IBRIDO PERFETTO

Alla Palma Arena, la casa di Rafa Nadal, venne installato un campo mai visto prima, per metà in terra rossa e per metà in erba. Questo match d’esibizione passò alla storia come “battle of surfaces“, tradotto in italiano “battaglia delle superfici”. Ci vollero ben 19 giorni di lavori e la bellezza di 1,63 milioni di dollari per costruire questo palcoscenico.

Immagine presa da raquetc.com

RAFA AGAIN!

Grazie anche alla spinta di casa è ancora una volta Nadal ad imporsi. Lo spettacolo si concluse 2-1 con un tempo di gioco di due ore e 19 minuti. Il primo set venne vinto dal padrone di casa per 7-5, il secondo 4-6 da Federer e infine l’ultimo set con la vittoria di Rafael Nadal per 7-6 (12-10 al tie break). La battaglia delle superfici fu un match memorabile, non solo per l’innovativo campo di gioco, ma anche per lo spettacolo e l’agonismo regalato dai due professionisti.

“Una delle cose migliori che ho visto nel tennis è stata la battaglia delle superfici tra Rafa e Roger. Chi l’ha pensata è un genio! Come appassionato di tennis mi sono molto divertito.”

Novak Djokovic

CURIOSITÀ: L’ERBA DEL VICINO NON È SEMPRE MIGLIORE

Per la speciale occasione, venne deciso di recuperare apposta il manto erboso di Wimbledon, peccato che questo una volta a Maiorca, durante la preparazione si seccò rischiando di mandare tutto all’aria. Gli organizzatori alle strette decisero di passare al piano B: coordinarono una squadra per sostituire il campo impraticabile con il manto erboso di un campo da golf nei paraggi.

LA BATTAGLIA DELLE SUPERFICI BIS

Dopo l’enorme successo mediatico riscontrato dalla prima Battaglia delle superfici, si decise di programmarne una seconda. La data sarebbe stata il 2 Dicembre 2016 alla Caja Magica di Madrid. La sfida questa volta sarebbe stata tutta al femminile: Sharapova contro Muguruza.

Battezzata con il prorompente nome di ”The Match 2016”, la sfida tra le due icone del tennis, fu purtroppo annullata a causa di un malore contratto dalla spagnola qualche settimana prima del grande match d’esibizione. Ripongo tuttavia speranza in un match replica come quello della battaglia delle superfici. Sono sicuro divertirebbe nuovamente anche molti altri fan di questo sport.