Bentornato Bari. La storia dei galletti e il ritorno in B dopo 4 anni.
Era il 16 luglio 2018, quando il Football Club Bari a causa dei mancati fondi, viene ufficialmente estromesso dal campionato di Serie B e in seguito fallisce. Triste episodio per i tifosi del Bari, che dopo 6 anni altalenanti di serie B, scandali calcio scommesse e varie ripercussioni societarie vedono i fatti andare di male in peggio.
Rifondazione: nasce la SSC BARI
Un nuovo presidente, un nuovo logo e un nuovo nome: nell’Agosto 2018 nasce la Società Sportiva Bari capitanata dal nuovo presidente Luigi De Laurentiis.

La SSC Bari viene accolta dalla FIGC al campionato di serie D. Nello stesso anno dell’iscrizione, i biancorossi si classificano in testa al girone, venendo promossi direttamente in lega PRO.
Il Bari ritorna nel professionismo
Primo anno di C: il Bari da neopromosso nella stagione del 2019-2020 sfiora la serie B per un soffio. Dietro la Reggina, la squadra biancorossa è seconda classificata nel girone, accede ai play off nei quali arriva fino in fondo, ma perde la finalissima contro la Reggio audace per una rete a zero.
Galletti non aBBastanza per la cadetteria
Dopo l’anno precedente e senza una fortissima Reggina tra i piedi sembra l’anno giusto per la promozione diretta in serie B: infatti, i galletti sono fin da subito i più gettonati per il primo posto nel girone. Purtroppo, durante il tragitto qualcosa rovinò i piani del presidente De Laurentiis: una super-Ternana a mettere i bastoni tra le ruote e un girone di ritorno per niente brillante hanno fatto in modo che i biancorossi si classificassero a malapena quarti a 27 lunghezze dalla capolista.

Il Bari si qualifica ai play-off, questa volta però raggiungono giusto il primo turno, perdendo lo spareggio contro la Feralpisalò.
Il ritorno in cadetteria
Terzo anno di lega PRO per il Bari, come si dice non C‘è due senza tre… Questa volta però, le cose girano per il meglio: nella 35esima giornata di campionato il Bari raggiunge aritmeticamente la serie B.

La vittoria che sigla la promozione e da inizio ai festeggiamenti è la trasferta Domenico Francioni di Latina, dove il Bari prevale per 1-0. Ironia della sorte, lo stesso campo che nel 2014 negò ai biancorossi l’accesso alla finale dei play off per tornare in serie A.
