EURO 2020: i Grandi Assenti

A pochi giorni dall’inizio della sessantesima edizione dell’europeo, le convocazioni di ciascuna nazione sono praticamente già tutte definite, molte di queste hanno riservato parecchie sorprese. Alcuni causa infortunio hanno dovuto dare forfè, altri pur essendo autori di un’ottima stagione, non hanno potuto leggere il loro nome tra la lista dei convocati.

QUESTIONE AZZURRI

Iniziamo guardando in casa nostra, partiamo da Nicolò Zaniolo, complice il secondo infortunio grave della sua carriera deve abbandonare il sogno Europeo. Ha tentato un recupero in extremis ma purtroppo insieme al CT. Roberto Mancini, sono arrivati alla conclusione che sarebbe stato meglio non rischiare per il bene del calciatore e della nazionale.

Nicolò Zaniolo

Passiamo ora a Moise Kean, esclusione che ha fatto dicerto storcere il naso a moltissimi italiani sui social. Dopo una stagione fantastica con tredici gol in Ligue1 e tre in Champions league, la sua convocazione sembrava quasi scontata, ma non per Mancini che ha preferito tenere nella lista dei preconvocati altri giocatori come Bernardeschi.

A sorpresa anche Matteo Politano autore di una splendente stagione con il Napoli (12 gol e 5 assist) non parteciperà ad Euro2020. Roberto Mancini gli ha preferito il giovane Giacomo Raspadori che rientra dopo l’eliminazione con l’Under21 dall’Europeo di categoria.

RESTO D’EUROPA

Scioccante l’esclusione di Sergio Ramos, uno che l’Europeo lo ha già vinto. Luis Enrique ha voluto commentare la sua decisione sulla mancata convocazione del capitano dei Blancos:

“Non ha potuto competere in condizioni adeguate in questa stagione, specialmente dal mese di gennaio. Non si è neanche potuto allenare insieme al gruppo. Quest’esclusione è stata difficile e dura, mi dispiace perché Ramos è sempre stato al massimo livello, è un grande professionista e ha aiutato la Nazionale ogni volta che ha giocato, così come potrà farlo ancora in futuro. Io però cerco di beneficiare il collettivo. Gli ho consigliato di essere egoista e di pensare solo a rimettersi al 100%.”

Luis Enrique

Scelta discutibile anche la mancata convocazione di Dani Carvajal stagione altalenante per il terzino destro, condita anche da un infortunio muscolare. Questo ha portato il CT spagnolo a fare a meno di lui, non sapendo di fatto come sarebbe stata la sua tenuta fisica durante la competizione.

Se guardo agli ultimi due o tre anni, non ha giocato con continuità. Inoltre, è stato infortunato parecchie volte. È stata una decisione difficile, devo dirlo sinceramente”. Così il CT Joachim Low ha spiegato perché abbia deciso di lasciare a casa Julian Draxler. Il giocatore, tra l’altro, veniva regolarmente convocato in nazionale dal 2014.

Situazione differente, invece, per Marco Reus che nonostante i soliti infortuni che ormai si porta dietro da diversi anni, si è reso protagonista di una buona stagione al Borussia Dortmund. Ma, nonostante ciò, Marco ha preferito, in accordo con la Federazione Tedesca, rinunciare all’europeo di sua spontanea volontà, affermando di voler dare al suo corpo tempo per recuperare al meglio.

Passiamo ora alla Francia che nel reparto offensivo ha una così vasta scelta da poter permettersi di lasciare a casa Anthony Martial. Questa stagione di certo non è stata una delle migliori (solo 7 gol in questa stagione) e il ritorno di Karim Benzema tra i convocati, ha semplificato la scelta a Deshampes.

Ancora una scelta controversa per il CT francese che lascia a casa anche Dayot Upamecano. Dopo l’ufficialità del trasferimento dal Lipsia al Bayern Monaco per 42,5mln, la convocazione in nazionale maggiore sarebbe stata la ciliegina sulla torta ma si è dovuto accontentare e consolare con la chiamata dell’Under21.

Ennesima esclusione per Theo Hernandez, che fa molto discutere ma non crea tanto scalpore: il CT francese non lo ha mai realmente tenuto in considerazione. Pur avendo avuto sempre grande continuità nel nostro campionato, gli è sempre stato preferito Digne e quando si chiedono delucidazioni per questa scelta, Deshampes risponde così:

“Nel suo ruolo c’è tanta concorrenza. Non credo che un giocatore vada favorito rispetto ad un altro solo perché gioca in club che godono di grande attenzione mediatica. Non sarebbe giusto penalizzare ad esempio Digne per questo motivo, visto che sta facendo grandi cose sia con noi che con l’Everton. Sono in molti a sottovalutarlo e non è giusto”.

M. Deschamps


Restiamo sempre in casa Milan perché un altro grande assente sarà Zlatan Ibrahimovic. Dopo numerose discussioni e polemiche, all’inizio del 2021 Zlatan e il CT. svedese Janne Andersson si sono finalmente chiariti. Successivamente, l’attaccante del Milan venne convocato per le gare di qualificazione ai Mondiali 2022 regalando ottime prestazioni. Ma è la sfortuna a mettersi di mezzo, quando a causa di un brutto infortunio patito contro la Juventus, non è stato in grado di finire la stagione con i rossoneri e successivamente ha dovuto abbandonare l’idea di partecipare, a quello che sarebbe stato, il suo ultimo europeo.


Si autoesclude dall’europeo anche Marc-Andre ter Stegen che con lo staff medico ha convenuto meglio abbandonare l’idea di partecipare all’europeo per sottoporsi ad un intervento al ginocchio infortunato.

Anche Krzysztof Piatek, che si sarebbe conteso il posto da titolare con Milik, ha rinunciato al sogno europeo a causa di un infortunio, rimediato contro lo Schalke 04 nelle ultime giornate del campionato, e lo costringerà a star fuori almeno 3-4 mesi.

Mancherà anche il capitano della nazionale olandese Virgil van Dijk a causa dell’infortunio al crociato che lo ha coinvolto nell’ottobre scorso costringendolo ad un lungo stop. Il difensore del Liverpool, dopo aver provato in tutti i modi a recuperare per partecipare alla competizione, non sentendosi ancora al 100%, ha convenuto fosse la scelta migliore dare forfè per non rischiare un recupero troppo affrettato.

A causa della mancata qualificazione, vista la sconfitta subita dalla Norvegia contro la Serbia nella semifinale playoff, non ci sarà neanche il Bomber Erling Braut Haaland. Un vero peccato non vederlo in azione nel prossimo torneo per Nazioni.